La scadenza per la presentazione delle proposte è stata prorogata fino alle ore 17.00 del 14 febbraio 2022
Questa fase del progetto si pone l’obiettivo di far emergere, mettere in dialogo e coltivare l’insieme di soggetti e progetti che possono contribuire alla rigenerazione del quartiere, e presenta due inviti distinti a presentare proposte deliberati dal Comune di Ravenna.
Darsena chiama, rigenerazione urbana risponde!
Il primo invito è per presentare proposte di trasformazione dello spazio fisico nel quartiere Darsena di Ravenna attraverso progetti complementari tra loro, di cui 5 trainanti, finalizzati alla riattivazione, al riuso ed alla riqualificazione di aree dismesse o sottoutilizzate.
È rivolto a enti non profit, imprese, proprietari di aree dismesse e immobili, comitati, enti e società pubbliche e alleanze di cittadini.
Per saperne di più: https://www.darsenaravenna.it/objects/darsena-chiama-rigenerazione-urbana-risponde
Il secondo invito è per individuare e accompagnare sei innovatori che aspirino ad avviare nuove idee d’impresa e a popolare il quartiere di attività e servizi.
È rivolto a imprese, start-up, spin-off universitari, singoli professionisti, associazioni, organizzazioni o gruppi informali che vogliano costituirsi in impresa, presenti e attivi sul territorio di Ravenna o anche su altri territori.
Per saperne di più: https://www.darsenaravenna.it/objects/la-darsena-cerca-innovatori
Scadenza per rispondere agli inviti: 14/02/2022 ore 17.00
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato oppure scrivi a dare@ravenna.comune.it.