Vai al contenuto
Home » News » NASCE A RAVENNA DARSENA VOICE, IL PRIMO SPAZIO (digitale) per le voci narranti della Darsena!!

NASCE A RAVENNA DARSENA VOICE, IL PRIMO SPAZIO (digitale) per le voci narranti della Darsena!!

Scadenza per le iscrizioni prorogata fino al 30 aprile!

AAA Cercasi cittadine attive e cittadini attivi che vogliano mettersi in gioco e diventare Voci Narranti per partecipare al racconto collettivo del quartiere Darsena

Stiamo cercando te per dare voce alla Darsena!

Il Contesto

Il quartiere Darsena di Ravenna, lo storico porto a due passi dal centro della città, un tempo era il centro dell’attività economica e sociale per i cittadini ravennati. Un ecosistema complesso che richiede ora  la collaborazione di tutti affinché possa avvenire una rigenerazione urbana per ridare lustro a questo bellissimo quartiere. Darsena VOICE nasce da un’idea sviluppata nell’ambito del progetto DARE (co-finanziato UIA), con lo scopo di creare una community di cittadini e dare voce alla cittadinanza che diventa una voce narrante sia della propria esperienza personale legata alla Darsena sia delle attività che animano e trasformano la Darsena stessa. Il progetto, quindi, favorisce la narrazione della Darsena a partire dei suoi cittadini e mira a riunire un gruppo di persone con valori, interessi o obiettivi comuni e instillare in loro un forte senso di appartenenza semplicemente offrendo un luogo virtuale in cui cementare il senso di condivisione. Darsena VOICE quindi vuole coinvolgere attivamente i cittadini nella vita del quartiere Darsena, promuovere l’informazione e la narrazione partecipata attraverso la libera espressione di parola. Darsena VOICE diventa così uno strumento per la transizione digitale a disposizione del quartiere e la sua comunità. Un modo aperto e collaborativo per raccontarsi attraverso strumenti, processi e tecnologie tipiche della cultura digitale.

Vogliamo dare un nuovo significato ai luoghi della Darsena per restituirli alla comunità in una versione migliorata e digitalizzata. Darsena VOICE è dunque uno strumento sia per coloro che vogliono aggiornarsi sulle attività della Darsena sia per quelle persone che desiderano narrare la loro esperienza nel quartiere nel passato, nel presente o proiettarsi nel futuro.

Le Voci Narranti di Darsena VOICE fanno parte di un gruppo in cui chiunque potrà dare il proprio contributo per informare la comunità ravennate, e non solo, sulle novità del vecchio molo.

Come diventare una VOCE NARRANTE della Darsena?

Per diventare una delle voci di Darsena VOICE basta compilare l’allegato e spedirlo a dareravenna@gmail.com, entro il 1 Aprile 2022. Verrai ricontattato dallo staff per un colloquio conoscitivo e ricevere il tuo “tesserino ufficiale” da Voce Narrante per iniziare il TUO racconto della Darsena.

Quando avrai aderito ti sarà data la possibilità di entrare in uno spazio di collaborazione digitale e di pubblicare i tuoi contenuti. Gli elaborati potranno essere articoli scritti o documenti audiovisivi che abbiano come tema principale il quartiere della Darsena e le tue esperienze o conoscenze ad esso collegate.

Darsena VOICE sarà lo spazio per raccontare e costruire la tua idea di rigenerazione, giorno per giorno, con un particolare focus su eventi che avverranno sul territorio,  il tema delle trasformazioni in corso e la tua esperienza sul territorio!

Chi stiamo cercando

Possono partecipare cittadini/e di Ravenna, pendolari che svolgono attività lavorativa a Ravenna, nativi ravennati espatriati altrove, studenti e/o lavoratori dai 6 ai 100 anni. L’importante è essere pronti a mettere la faccia (e la voce!) per raccontare il presente, passato e futuro della Darsena. Queste narrazioni, unite insieme, andranno a contribuire alla storia collettiva del processo di rigenerazione del quartiere e dei luoghi ad esso legati.

La Darsena nell’era digitale

Vivi a Ravenna? Sai cosa manca alla Darsena per completare la transizione digitale nel quartiere? Conosci le necessità per una migliore transizione digitale del quartiere? Porta il tuo valore e la voglia di raccontarlo nella redazione di Darsena VOICE e potrai assistere al cambiamento. Vedrai i tuoi pensieri materializzarsi, trasformarsi da digitali a reali ed essere distribuiti in tutta la città. Chiunque potrà vedere la tua firma sulla scia del cambiamento.

La Darsena fuori dai confini

Lavori a Ravenna e arrivi dal forese? Sei spesso in movimento per lavoro ma vivi a pieno la Darsena/il quartiere? Porta Darsena VOICE fuori dai suoi confini. Partecipa e amplifica l’eco di Darsena VOICE.

La community della Darsena

Studi a Ravenna? Conosci la Darsena ma scrivere sui social non ti basta? Contribuisci all’esperienza comune della rigenerazione urbana, fai parte della prima community che parla del quartiere. Contribuisci a rendere Darsena VOICE l’alternativa che serve.

Memoria e futuro della Darsena

Ricordi la Darsena di un tempo? Avrai la possibilità di portare i tuoi ricordi anche negli spazi digitali. La memoria è un bene da condividere e a cui dar voce.

Che vantaggi hanno le VOCI NARRANTI?

  1. In primis, all’incontro di presentazione del progetto di Darsena VOICE riceverai il Kit della voce narrante! Avrai un badge Darsena VOICE che ti identifica e cresce con te perchè al suo interno ci sono dei semi che possono diventare fiori. Poi: vuoi scrivere per noi? Ti diamo un taccuino in carta riciclata e una matita ecologica che diventa anch’essa un fiore. Infine, da portare sempre con te, la shopper Darsena VOICE è green e multiuso.
  2. Il tuo impegno e i contenuti che proporrai a Darsena VOICE potranno tradursi in riconoscimenti formali dei partner di progetto, sulle tue competenze. Lo faremo attraverso gli open badge, uno strumento collaborativo, innovativo e su misura per legittimare e validare competenze e soft skills. Per saperne di più, scopri gli open badge seguendo il link o guarda questi esempi di badge che potresti vederti assegnare ->  Collaborazione sociale , Gestione gruppi , Cittadinanza digitale.
  3. Ai contenuti prodotti e “a firma” delle Voci Narranti, potrà essere riconosciuta visibilità sui canali digitali di Darsena VOICE.

Impegno richiesto e modalità di lavoro

Sarai tu a decidere quanto tempo puoi dedicare a Darsena VOICE! Si possono scrivere articoli ogni giorno, ma verrà comunque garantita la pubblicazione a tutti i partecipanti che proporranno contenuti editoriali alla community grazie ai moderatori di Darsena VOICE che avranno il compito di valorizzare al meglio tutto il materiale da pubblicare. Vogliamo costruire un ambiente collaborativo e partecipato ma con la serietà e il rigore della miglior narrazione e dei suoi strumenti.

Lavoreremo in modalità collaborativa nel gruppo Facebook Darsena VOICE.

Invia la tua iscrizione entro il 1 Aprile!

ALLEGATI:

Il progetto Darsena VOICE è gestito da