Nata nel 2000 come competizione dell’Università di Bologna, Start Cup è diventata negli anni successivi la business plan competition dei Centri di ricerca e delle Università dell’Emilia-Romagna, con lo scopo di favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo.
La Start Cup si rivolge a team con idee imprenditoriali innovative legate al mondo della ricerca, ma anche a progetti sviluppati da studenti universitari.
Alla prima fase del percorso, che prevede due bootcamp dedicati alla definizione del modello di business, possono accedere 30 progetti che avranno poi la possibilità di presentarsi con un pitch ad un pubblico composto dai partner e dagli sponsor della competizione e ai rappresentanti delle associazioni industriali.
I migliori 12 progetti accederanno alla seconda fase del percorso, che prevede formazione e coaching, per redigere il Business Plan.
Sono previste attività out of the building in preparazione ad incontri con imprenditori consolidati associati alle confindustrie partner della competizione e al Mentor Board di ART-ER.
I 12 team accederanno poi alla finale regionale, prevista in ottobre, presentando il proprio progetto imprenditoriale innovativo ad una platea di imprenditori, investitori, operatori a supporto del business e media.
Per i vincitori sono previsti contributi in denaro e la partecipazione al PNI, Premio Nazionale per l’Innovazione. Alla finale nazionale partecipano i vincitori di tutte le competizioni regionali e si compete per l’assegnazione dei premi nelle categorie Cleantech & Energy, ICT, Industrial e LIfe Science.
La terza fase del percorso prevede attività di assistenza alla finalizzazione del pitch in vista della finale nazionale.
Il bando chiude alle ore 13.00 del 9 maggio 2022.
Nelle prossime settimane sono previsti due momenti informativi e formativi su zoom:
7 aprile, ore 12: webinar di presentazione del bando e della modulistica per partecipare
Programma:
12.00-12.30 – Presentazione del bando e modalità per candidarsi (Silvia Falciasecca, ART-ER)
12.30-12.40 – Q&A
12.40-13.00 – Intervista a Lorenzo Agostini, founder di Adaptronics, vincitore dell’edizione 2021 della Start Cup Emilia-Romagna
Per partecipare è necessario registrarsi: https://platform.eventboost.com/e/presentazionestartcup22/30815
Dedicata a chi intende candidarsi ma in generale a tutti quelli che iniziano a riflettere sul proprio progetto.
Programma:
09.00-09.15 – Presentazione del bando e modalità per candidarsi (Silvia Falciasecca, ART-ER)
09.15-13.00 – Come presentare in modo efficace la tua startup (Niccolò Sanarico, Primo Ventures SGR SpA)
Per partecipare è necessario registrarsi: https://platform.eventboost.com/e/startcupemiliaromagna-comepresentareunprogetto/30889
Per maggiori informazioni:
Sito della competizione: www.startcupemiliaromagna.it
Pagina del bando: https://www.startcupemiliaromagna.it/il-bando-2022/