Vai al contenuto
Home » News » Al via il Progetto OLA-Open Landscape Academy

Al via il Progetto OLA-Open Landscape Academy

Il Centro per l’innovazione di Fondazione Flaminia (CIFLA) è partner di un progetto Erasmus+ appena avviato nel campo della trasformazione democratica del paesaggio che ha lo scopo di contribuire alla priorità europea della partecipazione, dell’azione ambientale locale e della lotta contro il cambiamento climatico.

Il programma prevede la realizzazione di laboratori viventi (Living labs) come interfaccia tra le Università e le comunità locali in un contesto transdisciplinare e l’apertura della Open Landscape Academy: una rete di apprendimento online apertamente accessibile che collegherà l’attivismo della comunità e la conoscenza accademica con pratiche di public engagement.

Il progetto vede CIFLA occuparsi di un Romagna Living Lab, un ecosistema di open innovation che ha come obiettivo quello di trasferire i contenuti e gli strumenti del progetto alla comunità romagnola attraverso approcci di open knowledge e community-based design. L’obiettivo generale è quello di condividere una vera cultura democratica della partecipazione al design.

La partnership è costituita da CIFLA (Fondazione Flaminia), Università di Bologna, Stichting Le:Notre Institute, University of Nürtingen-Geislingen (HfWU), University of Maryland at College ParkHungarian University of Agriculture and Life Sciences, Agricultural University of Athens, l’associazione greca Sineterismos Ergazomenon  COMMONSPACE e l’associazione ungherese kultúrAktív Egyesület.