CIFLA è il Centro per l’Innovazione di Fondazione Flaminia, nato come naturale evoluzione delle competenze e delle relazioni maturate in oltre trent’anni di attività a supporto della ricerca, del trasferimento tecnologico e dell’innovazione sociale in Romagna.
CIFLA svolge sul territorio locale il ruolo di intermediario della conoscenza. Funge da connettore relazionale, facilita l’incontro tra imprese, istituzioni, enti di ricerca e società civile. Opera in un’ottica di innovazione responsabile su tematiche di rilevante impatto per il territorio.


Dal 2015 è ente accreditato (delibera regionale n.1897 del 24/11/2015) nell’ambito della Rete Alta Tecnologia promossa dalla Regione Emilia-Romagna

Dal 2016 è socio fondatore del FLAG della Costa dell’Emilia-Romagna

Dal 2017 è soggetto gestore del Tecnopolo di Ravenna, hub territoriale di accesso all’offerta dell’ecosistema regionale dell’innovazione e socio fondatore dei Clust-ER regionali Greentech, Build and Create

Dal 2018 è membro della RTI di gestione dei Laboratori Aperti della RER di Ravenna e Forlì
Accreditamento
L’accreditamento è per noi un elemento qualificante che riconosce la nostra trentennale attività come connettore di competenze e risorse locali per favorire lo sviluppo del territorio e valorizzare gli attori dell’economia della conoscenza.
…Team
Antonio Penso, responsabile Centro per l’Innovazione apenso@fondazioneflaminia.it | 1997 Laurea in Scienze Politiche – Università di Bologna 2001 – 2005 Assessore della Provincia di Ravenna con delega a Università, Giovani, Ricerca Scientifica, Protezione Civile. Dal 2006 – Direttore Fondazione Flaminia 2015 Corso di formazione in “Project Management” presso Ecipar Ravenna |
Sabrina Mascia, coordinamento progetti e responsabile servizio commerciale ed eventi smascia@fondazioneflaminia.it | 2011 Laurea Magistrale in Cooperazione Internazionale – Università di Bologna Dal 2012 – in Fondazione Flaminia, responsabile internazionalizzazione 2014 Master in Europrogettazione – Venice International University 2015 Corso di formazione in “Project Management” presso Ecipar Ravenna 2019 – 2020 Corso di formazione permanente in “Management, Strategia e Finanza di impatto per l’imprenditorialità sociale e del Terzo Settore |
Cristina Massa, contrattualistica e controllo di gestione cmassa@fondazioneflaminia.it | 1986 Diploma di Maturità linguistica, sez. sperimentale Istituto Magistrale “M. di Savoia” Ravenna Dal 1991 – in Fondazione Flaminia, responsabile settore contabile e amministrativo per tutte le attività finanziate; amministratore di sistema; responsabile della gestione documentale, del software gestionale e della rete interna |
Elisa Bonaccorso, responsabile di progetto ebonaccorso@fondazioneflaminia.it | 2007 Laurea triennale in scienze politiche, relazioni internazionali; 2010 Laurea specialistica scienze politiche- percorso Occupazione mercato e Ambiente- politiche sociali e del benessere. 2012 Master annuale in European Project Management. 2012 – 2015 Co-fondatrice di passi società cooperativa – referente euro-progettazione – area formazione e mobilità giovanile. Dal 2015 – in Fondazione Flaminia Responsabile progetti, area Industrie culturali e creative, eventi e mobilità giovanile |
Francesca Rauseo, web e network frauseo@fondazioneflaminia.it | 2001 Laurea in Scienze Politiche – Università di Bologna 2003 Certificato di competenze superiori in “Marketing on line per i servizi turistico culturali” – Ial Ravenna 2006 Master in Fundraising and social responsibility – Università di Bologna Campus di Forlì Dal 2006 – in Fondazione Flaminia, responsabile orientamento e promozione universitaria, responsabile web e social media 2013/2015 Corsi Digitalupdate (Web marketing, strategia web e social, Storytelling e Social Content, Emailmarketing e videomarketing) |
Michela Casadei, comunicazione ufficiostampa@fondazioneflaminia.it | 2001 Laurea in Scienze Politiche – 2001 Laurea in Giurisprudenza – Università di Bologna 2003 – 2005 Master biennale in Giornalismo – Università di Bologna Dal 2005 Giornalista professionista iscritta all’Albo dei giornalisti dell’Emilia Romagna 2003 – 2007 Redattore per varie testate giornalistiche tra cui “Il Resto del Carlino” Dal 2007 – in Fondazione Flaminia, responsabile ufficio stampa 2013/2014 Corsi Digitalupdate (Web marketing, strategia web e social, Storytelling e Social Content) |
Carla Rossi, servizio commerciale ed eventi crossi@fondazioneflaminia.it | Anno Scolastico 1960/61 – Licenza Media 2003 – 2006 Corso di Inglese Dal 1996 – in Fondazione Flaminia, responsabile eventi |
Valeria Giambi, segreteria e documentazione vgiambi@fondazioneflaminia.it | 1985 Diploma di Maturità, Ragioneria, Istituto Tecnico Commerciale “Ginanni” Ravenna 1990 – 2007 Segretaria e addetto contabile presso Federazione Provinciale Coldiretti di Ravenna Dal 2007 – in Fondazione Flaminia, front office e segreteria, addetta alla gestione documentale, contabile gestione Commerciale |
Se hai lavorato con noi, segnalaci il tuo gradimento per consentirci di valutare le attività svolte.
Qui trovi il questionario di soddisfazione (https://forms.gle/ba1oik9zvE2hUJ1TA)
e il modulo di segnalazione reclami e non conformità (https://forms.gle/ZD5PLH75dxWvxoez5).