Privacy Policy
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Fondazione Flaminia – Centro per l’innovazione accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.cifla.it
L’informativa è resa solo per il sito sopra indicato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il titolare del loro trattamento è Fondazione Flaminia che ha sede a Ravenna, in via Baccarini 27, 48121, Ravenna (RA), telefono 0544 34345, e-mail: segreteria@fondazioneflaminia.it
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI E DESTINATARI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di Ravenna e sono curati solo da dipendenti o collaboratori, autorizzati al trattamento.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. Tuttavia, gli Internet provider ricevono i dati di navigazione degli utenti (log-file, dati di traffico, dati di navigazione) in quanto necessari all’espletamento della loro attività, mentre le aziende che forniscono servizi di assistenza e manutenzione sui sistemi informatici possono entrare in contatto con i dati degli utenti in caso di intervento di manutenzione sui sistemi. Inoltre il web host (fornitore del servizio di allocazione del sito web su proprie macchine fisiche) raccoglie e conserva i dati di navigazione nei propri server.
Nel caso in cui ci servissimo di soggetti esterni alla nostra struttura per effettuare trattamenti di dati personali per nostro conto, essi saranno nominati Responsabili del trattamento come previsto ai sensi dell’art. 28 del Regolamento sopra citato.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e per garantire la corretta navigabilità. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. I dati così raccolti saranno conservati per la sola finalità di risposta alle richieste inviateci. La base giuridica di questo trattamento è riscontrabile nel legittimo interesse del Titolare a dare seguito alle richieste di informazioni pervenuteci; l’invio di una mail agli indirizzi indicati nel sito non comporta un’automatica iscrizione a mailing list aventi lo scopo di invio di materiale pubblicitario.
Iscrivendosi alla nostra newsletter il suo indirizzo e-mail verrà da noi acquisito al fine di inviarle newsletter contenente inviti ad eventi, bandi e concorsi, informazioni su master e corsi di formazione. Un’apposita informativa sul trattamento dei dati personali e relativo check-box di consenso è presente e consultabile nell’apposita sezione presente nel form di iscrizione alla newsletter.
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti o inseriti nel form di iscrizione alla newsletter presenti nel sito, per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Prima del rilascio dei dati viene proposta lettura dell’informativa, con richiesta di consenso al trattamento dei dati rilasciati.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, oppure, per quanto riguarda l’iscrizione alla newsletter, fino alla vostra revoca del consenso (opt-out).
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione ai predetti trattamenti ed ai relativi dati esistenti presso i nostri archivi, potranno essere esercitati i diritti di cui al Capo III, artt. Da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679, nello specifico:
- Diritto di accesso (art.15);
- Diritto di rettifica (art.16);
- Diritto alla cancellazione (cd. diritto all’oblio, art.17);
- Diritto di limitazione del trattamento (art.18);
- Diritto alla portabilità dei dati (art.20);
- Diritto di opposizione (art.21).
Al fine di esercitare i propri diritti Lei potrà rivolgersi alla Scrivente via telefono, posta, fax o e-mail utilizzando i contatti indicati in testa alla presente informativa.
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO AD UN’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lett. d) Lei è informato del diritto di proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali qualora riscontrasse una violazione dei Suoi diritti di interessato o per questioni relative al trattamento dei suoi dati personali.
Le richieste relative agli articoli sopra citati del Regolamento Ue n. 679/2016, devono essere inoltrate al Titolare del trattamento utilizzando i contatti indicati in testa alla presente informativa.
MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente informativa sul trattamento dei dati personali tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme vigenti, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento. In tali occasioni gli utenti saranno opportunamente informati delle modifiche intervenute.