La battigia eco-accessibile

DESCRIZIONE PROGETTO:
Finalizzato alla realizzazione di percorsi di co-progettazione per la transizione verso una destinazione turistica accessibile, inclusiva ed eco-sostenibile, il progetto mira a rendere più sostenibile il comparto turistico per quanto riguarda energia e logistica, con lo scopo finale di avere stabilimenti balneari, e più in generale, infrastrutture ricettive, sempre più “green” e rendere le città costiere destinazioni turistiche accessibili, inclusive ed eco-sostenibili.
SERVIZI DI CIFLA:
- Progettazione bandi regionali, nazionali, europei
- Assistenza alle imprese
- Servizi del Tecnopolo di Ravenna, sede di Ravenna e Faenza
- Divulgazione della cultura tecnico scientifica
- Progettazione formativa per imprese e i liberi professionisti
- Individuazione competenze
LA RETE DI COLLABORAZIONE:
Capofila: Comune di Cervia
Partner del progetto: CIFLA, Cooperativa Bagnini di Cervia, Clust-ER Greentech
PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO:
L.R.14/2014 Art. 17 – Realizzazione di Laboratori Territoriali per L’innovazione e la Sostenibilità delle Imprese dell’Emilia-Romagna
SCHEDA TECNICA:
Tipologia: Bando regionale
Budget complessivo: 43.875,00 euro
Durata: 2020/2021
Tema: Ambiente e Mare
Stato: concluso
COMUNICAZIONE:
Video del Webinar del 11 ottobre 2021
SITO WEB:
Progetto ‘La battigia eco-sostenibile’_Comune di Cervia
NEWS COLLEGATE: