DOMANDE FREQUENTI
Percorso DiCO – Disegno della conoscenza
DiCO è stato pensato come un percorso integrato, pertanto seguendo entrambi i moduli si avrà una visione completa delle tematiche.
É comunque possibile acquistare un solo modulo a discrezione delle preferenze del partecipante.
In entrambi i moduli si utilizzeranno alcuni software di grafica in modalità freemium (con funzionalità base gratuite) su cui si opera in cloud (senza bisogno di installare programmi).
Non si entrerà però nel dettaglio del funzionamento dei programmi, l’obiettivo principale del percorso è infatti quello di fornire strumenti che vi permettano di progettare e dare una resa grafica e visiva al proprio pensiero e alla propria strategia dei contenuti.
Questi software e strumenti, infatti, potranno essere approfonditi e acquisiti successivamente dagli studenti a loro discrezione, tramite materiali, libri o corsi specifici.
Le lezioni si svolgeranno online sulla piattaforma ZOOM con il docente in diretta, così da garantire l’interazione tra il docente e i partecipanti.
Le lezioni saranno registrate e disponibili per gli iscritti.
Qualora sia un ente pubblico a sostenere la quota di partecipazione chiediamo di essere contattati direttamente dall’ente per accordarci in base alle tempistiche richieste.
Per questa edizione sono previste le scontistiche Early Birds valide per chi si iscrive entro il 31/12. Gli sconti Early birds sono validi anche per gli studenti, non sono previste scontistiche ulteriori per studenti universitari.
Certamente, come per le edizioni precedenti viene rilasciato un certificato da parte di CIFLA – Centro per l’innovazione.
Ci stiamo informando, inoltre, per capire se sarà possibile già da questa edizione avere il rilascio degli ‘Open Badge’ (certificazione europea che viene direttamente caricata sul CV Europeo e/o connessa con il profilo LinkedIn e che ricade all’interno di un catalogo riconosciuto di competenze internazionale ed europeo).