Go Restocking
Recupero di una specie autoctona attraverso azioni volte a sviluppare conoscenze per la produzione sostenibile

DESCRIZIONE PROGETTO:
Inserito all’interno del progetto Flag che ha l’obiettivo di ripopolare le aree vallive ravennati e promuovere l’allevamento sostenibile, Go Restocking si propone di sviluppare un metodo di riproduzione in ambiente artificiale del Ghiozzo GO, specie ittica autoctona ormai quasi del tutto scomparsa nelle maggiori aree vallive locali.
Il Ghiozzo GO (Zosterisessor ophiocephalus) è un pesce che vive quasi esclusivamente in ambienti di transizione come valli, lagune e foci salmastre e la sua sopravvivenza è legata all’habitat in cui vive che oggi risulta purtroppo fortemente compromesso in quanto caratterizzato dalla presenza di piante fanerogame, ossia piante marine, che stanno scomparendo. Il Go utilizza infatti queste piante nel periodo riproduttivo per la costruzione del nido e la deposizione delle uova.

Il progetto ha dunque come obiettivo quello di ripopolare le aree vallive ravennati promuovendo un metodo di riproduzione della specie Go alternativo a quello naturale, ma comunque sostenibile. Per farlo i ricercatori hanno cercato di ricreare un ambiente artificiale per la deposizione dei Go simile a quello naturale attraverso la progettazione e realizzazione di nidi di plastica di origine vegetale mediante l’uso di stampanti 3D.

SERVIZI DI CIFLA:
- Partecipazione bandi regionali, nazionali, europei
- Comunicazione di progetto
- Divulgazione della cultura tecnico scientifica
LA RETE DI COLLABORAZIONE:
CIFLA (capofila), Fondazione Flaminia, Cestha Centro Sperimentale per la tutela degli habitat, Naturedulis S.R.L.
PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO:

SCHEDA TECNICA:
Tipologia: Bando Azione 3.A. Diversificazione dei prodotti ittici e della pesca – Intervento 3.A.2 Azioni a finalità collettive, progetti pilota
Importo del progetto: 75.000,000 Euro
Contributo concedibile: 60.000,000 Euro
Durata: 12.05.2022 – 30.11.2022
Tema: Ambiente e Mare
Stato: aperto
COMUNICAZIONE:
NEWS COLLEGATE:
Il Resto del Carlino: ‘Nidi stampati in 3D per far tornare il ghiozzo go‘
Il Corriere di Bologna: ‘Ravenna, nidi subacquei stampati in 3D per salvare il ghiozzo gò‘
DIVULGAZIONE: Presentazione dei risultati, 14/10/2022
News dell’evento su CIFLA
News dell’evento su Tecnopolo
Relazione zooplancton_Naturedulis
Playlist GoRestocking_ video per la divulagazione del Progetto




