LOOP-Ports: Circular Economy Network of Ports

DESCRIZIONE PROGETTO:
Il progetto LOOP-Ports (Rete di Economia Circolare tra Porti), finanziato in parte dall’ Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, attraverso l’iniziativa EIT Climate-KIC, vuole facilitare la transizione verso una economia più circolare nel settore portuale, dove i prodotti, i materiali e le risorse non siano considerati rifiuti ma possano diventare modelli di business sostenibili e replicabili in porti con caratteristiche simili.
Questo progetto contribuirà alla transizione dell’economia europea verso sistemi a circuito chiuso attraverso la creazione di una rete di economia circolare nei porti, che fornirà un sistema di innovazione attorno all’attività portuale. La rete si concentrerà su materiali ad alto potenziale, principalmente metalli, plastica, cementi e biomateriali.
SERVIZI EROGATI:
- Partecipazione bandi regionali
- Comunicazione di progetto
- Divulgazione della cultura tecnico scientifica
- Stakeholder engagement
- Stesura business plan
- Project Management
LA RETE di COLLABORAZIONE:
Capofila: Fundación Valenciaport.
Partners: EIT ClimateKIC S. L.; Climate-KIC S.r.l; Climate-KIC GmbH; Danmarks Tekniske Universitet; NTU International A/S; Nederlandse Organisatie voor Toegepast Natuurwetenschappelijk Onderzoek; Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; Universität Hamburg; Universidad Politecnica de Madrid; La Universitat de València; Veolia Innove; Eco Environnement Ingenieie.
Comunicazione e supporto a Unibo: CIFLA.
PROGRAMMA di FINANZIAMENTO: EIT, Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, attraverso l’iniziativa EIT Climate-KIC.
SCHEDA TECNICA:
Tipologia: Bando Competitivo europeo
Budget Complessivo: €1,094,915
Durata: Settembre 2018-Ottobre 2020
Tema: Ambiente e Mare
Stato: chiuso
Sito Web: https://www.loop-ports.eu/
COMUNICAZIONE:
Riassunto del porgetto (ENG)
Report del Progetto con Rassegna Stampa internazionale (ENG).
Presentazione del Progetto (divulgazione) (ITA)
EVENTI:
Evento di Apertura, 18 Ottobre 2018, Valencia
Strategic Planning workshop (ENG), 19 Luglio 2016
LOOP-Ports tavola rotonda ‘Filiera economica delle reti da pesca e miticoltura’, 22 Novembre 2019, presso l’Autorità Portuale di Ravenna.
NEWS COLLEGATE:
Tecnopolo Ravenna: ‘Loop ports: finalista al premio world ports sustainability awards 2020’
Tecnopolo Ravenna: ‘Loop ports: circular economy networks of ports’
Fodazione Flaminia: ‘Loop ports finalista al premio world ports sustainability awards 2020’
Ravenna Web TV: ” Parte Loop-Ports, progetto europeo per promuovere l’economia circolare dei porti “
La Cronaca di Ravenna: ‘Progetto del Cirsa finalista al premio sulla sostenibilità’
Immagini del Progetto:




