PESCA.M.I. PESCAtori aManti dei MarI

DESCRIZIONE PROGETTO:
PESCAMI ha promosso azioni per contrastare il fenomeno della presenza dei rifiuti in mare e della pesca fantasma, causato dagli attrezzi da pesca perduti od abbandonati. Attraverso la stretta collaborazione con i pescatori selezionati delle marinerie di Porto Garibaldi, Marina di Ravenna e Cervia si è avviato un percorso di raccolta dei rifiuti a mare e conferimento negli appostiti luoghi, grazie anche all’intervento degli enti gestori della raccolta e smaltimento dei rifiuti delle aree coinvolte dal progetto.
In particolare, è stata svolta una ricerca e mappatura preliminare per l’individuazione di aree a densa concentrazione di rifiuti sottomarini, ivi compresi attrezzi da pesca perduti o abbandonati. Ricerca e mappatura focalizzata su area ZTB fuori Ravenna e aree costiere prospicienti. Usando i risultati di questa ricerca, è stata avviata la campagna di recupero e conferimento dei rifiuti raccolti con uscite in mare dedicate o durante le normali attività di pesca. Attività accompagnata da una raccolta dati resi pubblici negli eventi di divulgazione. Una campagna di informazione e sensibilizzazione per pescatori partecipati è stata pianificata anche attraverso la realizzazione di: 1 Kit del pescatore; premialità per i pescatori maggiormente proattivi; focus group per stimolare prosecuzione dell’attività oltre la durata del progetto.
SERVIZI DI CIFLA:
- Partecipazione bandi regionali, nazionali, europei
- Comunicazione di progetto
- Divulgazione della cultura tecnico scientifica
LA RETE DI COLLABORAZIONE:
Capofila CIFLA
PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO:

SCHEDA TECNICA:
Tipologia: Bando competitivo
Budget complessivo: 62.500,00 Euro
Durata: 2020/2021
Tema: Ambiente e Mare
Stato: chiuso
COMUNICAZIONE:
Webinar di presentazione dei risultati del progetto Pesca.Mi
NEWS COLLEGATE:
PESCA.M.I., progetto contro il fenomeno della presenza dei rifiuti in mare al via