SURE-Sustainable Urban Rehabilitation in Europe

DESCRIZIONE PROGETTO:
Il progetto nasce dall’idea che la riabilitazione urbana sostenibile in Europa non può essere attuata efficacemente a livello locale, richiede un’ampia cooperazione internazionale.
RISULTATI:
Nei tre anni di progetto sono stati raggiunti tutti i risultati previsti, tra cui la realizzazione di:
- Best Practice Handbook “Realtà contemporanee e bisogni della riabilitazione urbana sostenibile”
- Programma modello e materiali didattici
- Spazio e-learning SURE
- Piattaforma SURE Knowledge Exchange
SERVIZI EROGATi:
- Partecipazione bandi europei
- Comunicazione di progetto
- Project Management
- Progettazione formativa
- Divulgazione della cultura tecnico-scientifica
LA RETE di COLLABORAZIONE:
Politechnika Lubelska (capofila); Universita degli Studi di Roma La Sapienza; Universidad Politecnica de Madrid; Vilniaus Gedimino Technikos Universitetas; Polski Komitet Narodowy Międzynarodowej Rady Ochrony Zabytków ICOMOS; Fondazione Romualdo Del Bianco; Fondazione Flaminia.
PROGRAMMA di FINANZIAMENTO: Erasmus + KA2 Partenariato Strategico
SCHEDA TECNICA:
Tipologia: Bando Competitivo europeo
Budget Complessivo:
Durata: 2016-2018
Tema: Cultural Heritage
Stato: chiuso
COMUNICAZIONE:
Presentazione Progetto (ENG)
EVENTI:
26 settembre 2016, evento di apertura a Roma, Università la Sapienza