SUPER LNG: SUstainability PERformance of LNG-based maritime mobility

DESCRIZIONE PROGETTO:
Il progetto SUstainability PERformance of LNG-based maritime mobility (SUPER LNG) nasce dalla necessità di far fronte con strumenti più innovativi alle pressioni che le emissioni delle navi, dei macchinari portuali e dei trasporti da/per le aree portuali esercitano sull’ambiente nelle aree portuali.
Il GNL (Gas Naturale Liquefatto) è negli ultimi anni il principale combustibile utilizzato per il trasporto marittimo nelle aree portuali; infatti, è un’alternativa pulita a basse emissioni di carbonio. L’utilizzo del GNL nei trasporti marittimi e terrestri può essere una chiave per migliorare la sostenibilità delle aree portuali, proteggendo la salute della popolazione e il patrimonio culturale.
Tuttavia, le reti di distribuzione e le infrastrutture portuali per il bunkeraggio delle navi alimentate a GNL richiedono tecnologie e soluzioni che assicurino un elevato livello di sicurezza nelle aree turistiche dell’Adriatico e dello Ionio, evitando compromessi tra tutela dell’ambiente e sicurezza dei passeggeri e del personale.
OBIETTIVO GENERALE:
L’obiettivo generale del progetto è aumentare il livello di sicurezza, qualità ambientale e sostenibilità del trasporto marittimo di GNL nei mari adriatici. Mira a fornire un quadro uniforme per supportare l’implementazione di sistemi tecnici per la distribuzione e la fornitura di GNL nelle aree portuali, rispondenti ai requisiti della Direttiva Seveso (Direttiva 2012/18/UE).
OBIETTIVO SPECIFICO: Potenziare la capacità di servizi integrati di trasporto e mobilità e multimedialità nell’area adriatico-ionica
OUTPUT del PROGETTO:
- Una strategia per linee guida armonizzate per la valutazione della sicurezza dei sistemi di approvvigionamento di GNL nell’area adriatico-ionica, basata sulla condivisione di esperienze e pratiche derivate dalle direttive di sicurezza applicate negli impianti convenzionali;
- Un Piano d’Azione, in modo da condividere all’interno dell’UE il quadro delle linee guida tecniche e delle migliori pratiche per la standardizzazione delle soluzioni tecnologiche proposte per la fornitura di GNL;
- Creazione di una rete che istituisca un sistema educativo permanente nell’area della sicurezza e formi esperti per operatori portuali, istruzioni educative marittime, autorità pubbliche e altre parti interessate;
Beneficiari: I principali beneficiari del progetto sono le autorità regionali, nazionali e portuali.
SERVIZI EROGATI:
- Stakeholder engagement
LA RETE di COLLABORAZIONE:
Capofila: National Center for Scientific Research “DEMOKRITOS”;
Partners: Bari Port Authority; Jozef Stefan Institute- Department for inorganic chemistry and technology; PATRAS PORT AUTHORITY S.A.; PIRAEUS PORT AUTHORITY S.A.; The Department National Fire Corps, Public Rescue and Civil Defense; University of Bologna- Department of Civil, Chemical, Environmental, and Materials Engineering (DICAM)
Supporto per l’Università di Bologna: CIFLA

PROGRAMMA di FINANZIAMENTO: ADRION-first call for proposal
SCHEDA TECNICA:
Tipologia: Bando Competitivo Europeo
Budget del Progetto: EUR 895,049.68
Contributo Europeo: EUR 760,792.21
Durata: 2018 – 2020
Tema: Ambiente e Mare
Stato: chiuso
Sito Web (ENG)
COMUNICAZIONE:
GNL attorno al mondo: traccia le navi che trasportano GNL
Video di Presentazione dei risultati del progetto
Video Intervista presso RADIO AGORA
EVENTI :
Incontro organizzativo, 9-10 Ottobre 2018, Lubiana
Creazione di un Network di esperti
1° Workshop su come immagazzinare e conservare in modo sicuro il GNL, 13 Febbraio 2019 (ENG)
Partecipazione alla OMC (Offshore Mediterranean Conference & Exhibition), 27-29 Marzo 2019, Ravenna
Sessione Speciale al 16° “International Symposium on Loss Prevention and Safety Promotion in the Process Industries” , 15 maggio 2019
Conferenza sulla “Sicurezza del GLN nelle aree portuali”, 15 Ottobre 2019, Atene, Grecia
Creazione dell’ANDRIO Thematic Cluster, 11 Dicembre 2019
Webinar di Presentazione dei Risultati del progetto, 17 Giugno 2020
2° Workshop (online), 24 Settembre 2020
3° Workshop (online), 18 Novembre 2020
NEWS COLLEGATE:
Offshore Energy: “Baleària’s LNG ferry bunkers chilled fuel at port of Venice”
Offshore Energy: “Long-awaited Croatian LNG project makes FID”
Offshore Energy: “Greece tops fleet value chart as LNG orders fly in“
Offshore Energy: “SEALNG COO: no alternative fuel can match LNG”
Offshore Energy: “Kooiman to build second LNG bunkering pontoon”
Immagini del Progetto:


















